Cane zombi | |
![]() | |
Nome giapponese: | ゾンビ犬 (Zonbi inu ) |
Nome inglese: | Zombie Dog |
Informazioni biologiche | |
Organismo di base: | Cane |
Informazioni sullo sviluppo | |
Creato con: | Virus T |
Stato: | Inattivo |
Informazioni di gameplay | |
File correlati: | |
[Fonte] · [Modifica] |
- Per la creatura simile creata col virus C vedi Cane zombi C.
I cani zombi erano cani infetti dal virus T. Piuttosto simili ai Cerberus, queste creature contrassero il virus accidentalmente in seguito all'ingestione di cibo o organismi infetti.[1] Pur non essendo delle armi bio-organiche, i cani zombi possedevano più o meno le stesse caratteristiche delle loro controparti create in laboratorio.
Storia[]
Incidente di Raccoon City[]
Nel settembre del 1998, durante l'incidente di Raccoon City, numerosi cani infetti dal virus T cominciarono a vagare liberi per le strade della cittadina, attaccando chiunque capitasse loro a tiro. Alcuni di questi esemplari erano originariamente dei semplici animali da compagnia, ma tra di essi vi erano anche i cani poliziotto del dipartimento di polizia di Raccoon City, dotati di eccezionali capacità combattive grazie agli addestramenti che avevano ricevuto.[2]
Incidente di Sheena Island[]
I dobermann usati come cani da guardia a Sheena Island si trasformarono in cani zombi in seguito allo scoppio dell'epidemia di virus T nel novembre del 1998. Nonostante tutto, questi esemplari non avevano ricevuto un addestramento di tipo militare e perciò erano più deboli dei Cerberus e dei cani zombi di Raccoon City.[3]
Incidente dell'Isola di Rockfort[]
Durante l'attacco all'Isola di Rockfort del 27 dicembre 1998, i cani da guardia addestrati presso il centro di addestramento militare si trasformarono in cani zombi dopo essersi cibati di cadaveri infetti e aver bevuto acqua piovana contaminata. Essendo stati sottoposti a un addestramento di tipo militare, questi cani zombi avevano delle capacità combattive paragonabili a quelle di un Cerberus.
Caratteristiche[]
I cani zombi avevano molte caratteristiche in comune con le loro controparti B.O.W. La loro pelle mostrava gravi segni di deterioramento, lasciando scoperte le ossa e la muscolatura. Dopo essere stati infettati dal virus T la loro velocità, capacità di salto, resistenza e aggressività incrementarono considerevolmente.[4] Avevano una mentalità da branco ed erano soliti attaccare un singolo bersaglio in gruppo.[4] Quando venivano uccisi emettevano un forte guaito.
Galleria[]
Note[]
<references>