Hunter II | |
Nome giapponese: |
|
Informazioni biologiche | |
Organismo di base: | Umano e rettile |
Informazioni sullo sviluppo | |
Creato con: | Virus T |
Informazioni di gameplay | |
Apparizioni: |
|
File correlati: | |
[Fonte] · [Modifica] |
L'Hunter II o Improved Hunter[1] era un modello migliorato della B.O.W. Hunter sviluppato dall'azienda concorrente della Umbrella Corporation.[2]
Storia[]
Durante l'incidente della villa del 1998, l'Hunter α si dimostrò una B.O.W. quasi impeccabile e il suo elevato grado di perfezione attirò l'attenzione di numerose aziende.[3] Poco prima della distruzione del Centro di Ricerca Arklay, Albert Wesker rubò i dati di sviluppo dell'Hunter e li consegnò all'azienda concorrente della Umbrella Corporation, che poté così svilupparne una versione migliorata.[2][3]
L'azienda concorrente sviluppò anche lo Sweeper, una variante dotata di artigli velenosi utilizzata per eliminare le vittime sfuggite all'Hunter II.[3]
Il 27 dicembre 1998, l'H.C.F. impiegò un gran numero di Hunter II e Sweeper nell'attacco all'Isola di Rockfort e alla Base Antartica della Umbrella.
Caratteristiche[]
Le caratteristiche fisiche e le proprietà offensive dell'Hunter II erano le stesse dell'Hunter α ma, a differenza di quest'ultimo, che attaccava qualsiasi bersaglio senza fare distinzioni, l'Hunter II era in grado di concentrarsi su bersagli specifici grazie all'ausilio di un dispositivo di sorveglianza semovente.[3]